La pratica dello yoga

POST-PARTO

La grande attenzione riservata alla donna da marito o compagno, amici e parenti per tutta la gravidanza improvvisamente si sposta sul bambino; tutte le attenzioni e le cure sono per il bebè e come stiano queste donne, come si sentano, se abbiano dormito o mangiato passa decisamente in secondo piano.
Questa poca attenzione o sensibilità rispetto al sentire della neomamma, sommata a stanchezza, insicurezze, mancanza di sonno e grandi stravolgimenti ormonali, può generare sconforto e difficoltà.

Perché una pratica per mamme e bebè?

La pratica post-parto mette le mamme nella condizione di prendersi cura di sé, rendendo il loro bambino parte attiva della pratica: creando un momento di benessere, gioia e rilassamento e condivisione tra mamma e bebé e con altre mamme.
Altre mamme che stanno vivendo la stessa esperienza nel bene e nel male, nello stesso momento.

Pratica con noi

All’interno delle lezioni di yoga post-parto si troveranno momenti di

ASCOLTO: un cerchio di mamme che si ascoltano, occhi negli occhi, mentre condividono la gioia più grande e l’esperienza più forte mai vissuta

POSIZIONI YOGA per alleviare i problemi fisici più comuni: Sciatica o sciatalgia, recupero del pavimento pelvico, dolori alla schiena e posture scorrette dovute all’allattamento e al peso del bambino, recupero del tono addominale

MEDITAZIONE

MASSAGGIO SHANTALA:
-Aiuta a prevenire le coliche gassose, stimola la peristalsi e alcuni problemi digestivi
-Stimola, tonifica e regolamenta il sistema circolatorio, respiratorio, linfatico, muscolare, gastro-intestinale e immunitario
-Rilassa il bambino e chi pratica il massaggio
-Migliora la qualità del sonno del neonato
-Favorisce il BONDING, ovvero il legame d’attaccamento, tra bambino e genitore




Non si diventa madre in un momento, ma istante dopo istante, diventando consapevole delle proprie paure e delle proprie sicurezze e godendosi pienamente l’avventura della vita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: